Rampe carrabili in cemento
		resistenza, sicurezza ed estetica
		
L'esperienza maturata negli anni ci consente di realizzare rampe di accesso carrabili di notevole valore estetico e funzionale.
Tecniche, lavorazioni e materiali  ne garantiscono nel tempo la massima affidabilità e resistenza: 
		
		
			- STRUTTURA: Le rampe carrabili sono realizzate con lo stesso metodo delle pavimentazioni industriali, quindi ne ereditano tutti i vantaggi.
			 
			- SUPERFICIE: La superficie delle rampe carrabili è caratterizzata da una particolare finitura in una malta premiscelata, realizzata con il metodo di "fresco su fresco". 
Questa lavorazione rende le superfici molto resistenti agli agenti climatici e permette di scegliere tra una vasta gamma di colorazioni, rispondendo appieno alle esigenze del progettista, dell'impresa e del cliente.
			» Vedi i colori disponibili 
			- FINITURA: Le finiture delle rampe carrabili, a spina di pesce e ruvida, consentono un grip ottimale anche in condizioni di forte pendenza ed evitano slittamenti in qualsiasi condizione climatica, la superficie risulta molto resistente all'usura.
			La differenza  tra le due lavorazioni è il grado di aderenza e l'impatto estetico. 
		
		 È inutile sottolineare l'importanza dello studio preliminare del grado di pendenza/ manovra.